Cos'è maneskin album?

Ecco una panoramica degli album dei Måneskin in formato Markdown, con link a concetti rilevanti su una pagina ipotetica Wiki:

Album dei Måneskin

I Måneskin, band italiana rock di fama internazionale, hanno pubblicato diversi album in studio e extended play (EP) nel corso della loro carriera. Ecco una panoramica:

  • Chosen (EP) (2017): Il loro EP di debutto, pubblicato dopo la partecipazione a X Factor Italia. Ha raggiunto la terza posizione nella classifica italiana. Un tema ricorrente è la loro visione di "Identità%20artistica" in contrasto con le aspettative dell'industria musicale.

  • Il ballo della vita (2018): Il loro primo album in studio. Ha riscosso un enorme successo in Italia, raggiungendo la prima posizione e ottenendo numerose certificazioni di platino. Presenta brani come "Morirò da re" e "Torna a casa". L'album esplora temi di "Ribellione%20giovanile" e "Espressione%20di%20sé".

  • Teatro d'ira: Vol. I (2021): Questo album ha segnato una svolta nella loro carriera, catapultandoli sulla scena internazionale dopo la vittoria all'Eurovision Song Contest 2021 con il brano "Zitti e buoni". L'album rappresenta un "Denuncia%20sociale" e una forte affermazione della loro identità rock. Contiene anche i singoli "Vent'anni" e "I Wanna Be Your Slave".

  • Rush! (2023): Il loro terzo album in studio. Ha visto una maggiore attenzione al mercato internazionale, con brani in inglese e un suono che strizza l'occhio al rock anglofono. Temi centrali sono "Globalizzazione%20musicale" e "Influenze%20culturali". L'album contiene i singoli "Supermodel", "The Loneliest" e "Gossip" (con Tom Morello).

Questi album mostrano l'evoluzione musicale dei Måneskin, dal rock alternativo italiano all'espressione di un suono rock più internazionale, mantenendo sempre una forte identità artistica.